Questo paese confina a nord con Thailandia e Laos, ad est col Vietnam, a sud ancora con Vietnam e il golfo del Siam, ad ovest ancora con golfo del Siam e Thailandia.. Le due principali caratteristiche del paese sono il fiume Mekong che scorre per quasi 500km lungo la Cambogia ed il lago Tonlè Sap – il più grande lago di tutto il sud-est asiatico. Dopo decenni di chiusura totale al mondo esterno oggi la Cambogia assicura un’avventura dietro ogni angolo ed una esperienza di viaggio davvero unica ed indimenticabile. i cambogiani possiedono un tesoro architettonico, il complesso dei templi di Angkor, una capitale frenetica e stimolante, belle spiaggie tropicali ancora incontaminate ed una popolazione onesta, sorridente, gentile e veramente ospitale.
In paragone con la maggior parte degli altri stati asiatici, Cambogia è un paese piccolo, meno di 2/3 dell’Italia. Dopo aver sopravissuto da una lunga e disastrosa guerra civile, la Cambogia del presente si è aperta al turismo ed è diventato una destinazione abbastanza popolare con i turisti, sia per i suoi numerosi cimeli storici tra cui i templi mitici di Angkor dal 9 ° secolo, che per i suoi paesaggi di risaie mozzafiato. I turisti non possono dimenticare poi la specialita’ del paese: il zucchero di cocco e di palma, e infine la sua popolazione amichevole e coraggiosa.
La sua attrazione principale dedica al parco archeologico di Angkor in cui i siti da non perdere:
- Il tempio per eccellenza, Angkor Wat, il più grande edificio sacro del mondo.
- Il suggestivo Ta Prohm, un tempio inghiottito dalla giungla.
- Lo splendore surreale del Bayon con i suoi 216 volti inquietanti che affiorano dalla foresta.
- Un pellegrinaggio al tempio-montagna di Prasat Preah Vihear. (attualmente sconsigliato)
Non solo, il paese possiede anche un tratto costiere con magnifiche spiagge non toccate dal turismo e ancora tante sorprese in attesa di essere scoperti:
- Le rovine coloniali della stazione climatica di Bokor.
- Un tuffo nelle acque di Sihanoukville.
- Il villaggio galleggiante di Chong Kneas, sul lago Tonlè Sap.
- L’isola di Koh Tonsay per una vacanza lontano da tutto e da tutti.
- Il Museo Nazionale di Phnom Penh, con la sua collezione di scultura Khmer.
- Un’escursione alle dolci colline della provincia di Mondulkiri.
- Una gita a dorso d’elefante nel Nord-Est.
Quando Andare
Il periodo migliore per visitare la Cambogia, dal punto di vista climatico, sono i mesi di dicembre e gennaio, è la stagione secca, il tasso di umidità è relativamente basso e le precipitazioni scarse.
Nome ufficiale: Regno di Cambogia
Area: 181.035 km²
Popolazione: 14,7 milioni (2010)
Capitale: Phnom Penh
Grandi città: Preah Sihanouk Baat Dambang, Siem Reap
Language (s) ufficiale (s): Khmer
Valuta: Riel (KHR) e dollaro (un’economia altamente dollarizzato)
Giornata Nazionale: 9 novembre
Cliccate qui se volete scoprire le attività più interessanti
—> in Vietnam
—> in Laos
—> in Myanmar
—> in Cambogia